FINALITA’ EDUCATIVE
In coerenza con la normativa vigente la scuola dell’Infanzia si propone di:
- favorire la maturazione dell’identità individuale e sociale del bambino per renderlo sicuro di sé, fiducioso delle proprie capacità, motivato, curioso, sensibile nei confronti degli altri
- promuovere la conquista dell’autonomia per favorire la maturazione delle capacità relazionali, per essere un bambino che sa fare delle scelte, pensare, stare con gli altri
- sviluppare le abilità operative e mentali (motorie, linguistiche, logiche, ecc.)
- rispettare e valorizzare l’ambiente naturale e quello creato dall’uomo come patrimonio da preservare
PERCORSO FORMATIVO
Particolare importanza assume il contesto di apprendimento organizzato seguendo le seguenti modalità:
- priorità della relazione sull’apprendimento
- flessibilità organizzativa
- ambiente accogliente e significativo
- visibilità delle produzioni
- tempi distesi
- collaborazione e scambi di informazioni con la famiglia
I CAMPI DI ESPERIENZA
I campi di esperienza abbracciano tutte le sfere affettive e cognitive che concorrono a formare la personalità nel corso dell'infanzia. Esse riguardano:
- Il sè e l'altro
- Il corpo in movimento
- Linguaggi verbali e non verbali
- La conoscenza del mondo
Attraverso i campi di esperienza si delineano i saperi disciplinari. Gli insegnanti predispongono l’ambiente per creare situazioni per lo sviluppo delle competenze che, a quest’età, va inteso in senso globale e unitario.
AMBITO |
COSA RIGUARDA |
COSA PROMUOVE |
IL SÉ E L'ALTRO |
L'educazione alla convivenza attraverso l'acquisizione di norme di comportamento e di relazione |
Assunzione dei valori della propria cultura. |
CORPO, MOVIMENTO E SALUTE |
La motricità e la corporeità. |
La conoscenza del proprio corpo. |
FRUIZIONE E PRODUZIONE DI MESSAGGI |
Il linguaggio verbale, anche in lingua inglese, il primo approccio con simboli grafici e tutte le forme di espressività (manipolativa,visiva,musicale,teatrale e massmediale). |
L'ascolto. |
ESPLORARE, CONOSCERE E PROGETTARE |
L'ambito delle prime abilità matematiche e delle prime scoperte sul mondo della realtà naturale ed artificiale. |
Curiosità. |