FINALITA’ EDUCATIVE
Il bambino è sempre al centro dell’azione educativa che non può prescindere dalle sue aspettative .
Partendo quindi dalle sue esigenze il progetto educativo deve indicare le modalità per:
- far acquisire le conoscenze e le competenze relative alle Indicazioni Nazionali
- coltivare il pensiero critico e l’autonomia
- educare alla tolleranza,alla solidarietà e alla pace
- valorizzare culture diverse dalla propria
Il traguardo può ritenersi raggiunto se le conoscenze e le abilità operative diventano competenze personali di ciascun alunno.
PERCORSO FORMATIVO
Il progetto educativo e didattico garantisce l’unitarietà dell’insegnamento.
Per stabilire gli obiettivi specifici di apprendimento si farà riferimento alle Indicazioni Nazionali per il Curricolo.
Particolare attenzione verrà, comunque, riservata alle esigenze didattico-educative di ciascun bambino.
Relativamente alla metodologia e alla didattica si avrà cura di:
- creare un clima positivo di apprendimento basato sulla relazione
- favorire il metodo della ricerca e dell’esperienza
- privilegiare le attività laboratoriali e di gruppo
INDICAZIONI NAZIONALI
Le indicazioni nazionali delineano il curriculum cioè le conoscenze e i contenuti disciplinari irrinunciabili, collegati alla capacità di saperle attivare adeguatamente. Queste capacità vengono chiamate competenze e il loro raggiungimento è l’obbiettivo educativo e formativo che la scuola progetta per i bambini.